In evidenza
Lug 10, 2025
Organizzazione
Quando e a chi può essere richiesta la visita medica collegiale.
A decorrere dal 1 giugno 2023, le funzioni svolte dalle Commissioni Mediche di Verifica del MEF sono state trasferite all'INPS, ai sensi dell’art. 45…
Lug 10, 2025
Attività amministrativa e contabile
Il casus belli del frazionamento artificioso nei progetti FSE/PON/PNRR
Un caso concreto Oggetto di verifica massiva in questo momento sono i progetti FSE-PON “Per la scuola, compe tenze e ambienti per l’apprendimento”…
Lug 10, 2025
Alunni
Bambini che fuggono dalla scuola: responsabilità e misure preventive
Tutti noi conosciamo il significato della frase “marinare la scuola” con le infinite varianti regionali e probabilmente a molti, nella veste di…
Lug 10, 2025
Organizzazione
Il licenziamento disciplinare è illegittimo se i reati commessi prima della costituzione del rapporto di lavoro non sono incompatibili con il permanere del vincolo fiduciario
Non è infrequente che la scuola in sede di verifica del casellario giudiziale possa trovarsi di fronte a dipendenti che abbiamo commesso dei reati…
Giu 26, 2025
Attività amministrativa e contabile
Affidamento diretto e biglietti di viaggio: chiarimenti del MIT sul calcolo del valore stimato
Nel contesto degli acquisti da parte delle scuole, l’istituto ha rivolto al Servizio Supporto Giuridico del MIT un dubbio interpretativo: se…
Giu 10, 2025
Attività didattica
Un docente può fare l’assicuratore?
Sono una docente di un Istituto Superiore Statale. Un’amica, agente di una Compagnia di Assicurazione, mi ha proposto un contratto come sub agente e,…
Mag 21, 2025
Rapporto di lavoro
Pagamento delle “ore di buco” presenti nell'orario del docente e trasferimento tra plessi
Commento a Ordinanza della corte di cassazione n. 6194/2025 Il caso Un docente ha richiesto al Tribunale il pagamento delle “ore di buco” presenti…
Mag 21, 2025
Attività amministrativa e contabile
Conviene per chi è in regime di TFS l’adesione al fondo espero?
Ci si chiede spesso se più conveniente il regime di TFS oppure di TFR ovvero se conviene o meno l’adesione al fondo pensione integrativo Fondo…
Mag 21, 2025
Rapporto di lavoro
Ferie docenti a tempo determinato: quando si può corrispondere l’indennità sostitutiva
La disciplina delle ferie per i docenti a tempo determinato è regolata dall’art. 35 del CCNL 2019/2021 che richiama quanto previsto per il personale…
Mag 14, 2025
Attività amministrativa e contabile
Visita guidata senza pacchetto completo
Nel caso in cui la scuola organizzi una visita guidata o un viaggio di istruzione che preveda più elementi – ad esempio trasporto, ingressi a musei o…
Mag 14, 2025
Alunni
La partecipazione degli studenti con disabilità alle attività scolastiche
In occasione di un viaggio di istruzione con pernottamento, riservato alle classi terze della scuola secondaria di primo grado, si chiede: Se uno…
Mag 14, 2025
Alunni
Cauzione agli studenti in gita
Durante un viaggio d'istruzione, al nostro arrivo in albergo la struttura ha richiesto una cauzione in contanti di XX euro per ogni studente, a…
Mag 14, 2025
Alunni
Presunta intossicazione alimentare
Un gruppo di studenti e docenti accompagnatori, in viaggio di istruzione ha subito una presunta intossicazione alimentare dopo la cena consumata…
Apr 29, 2025
Rapporto di lavoro
In caso di partecipazione di un dipendente ad un seminario o a un convegno non è necessario il Cig
Non è necessaria l’acquisizione di un Codice identificativo gare (Cig) nel caso di partecipazione di un dipendente pubblico a un seminario o a un…
Apr 22, 2025
Rapporto di lavoro
Il trasferimento di un componente della RSU appartenente al personale ATA, da un plesso ad un altro, non richiede il nulla osta della sua associazione sindacale?
Per la Corte d’Appello di Brescia lo spostamento del dirigente RSU ad altro plesso non è attività sindacale ma legittimo esercizio del potere…
Apr 09, 2025
Attività amministrativa e contabile
Pagamenti INPS alle pubbliche amministrazioni: chiarimenti
L'INPS ha aderito al sistema PagoPA nel 2021 e ha utilizzato questa modalità per gestire gli incassi dai cittadini e, occasionalmente, per pagare i…
Apr 09, 2025
Rapporto di lavoro
I permessi legge 104/92 non spettano se il disabile da assistere è ricoverato a tempo pieno
La Corte di cassazione, con la sentenza nr. 5948 del 6 marzo 2025, ha deciso che è legittimo licenziare un dipendente che usufruisce dei permessi…
Mar 31, 2025
Alunni
L’azione di rivalsa dell’Amministrazione scolastica nel caso di infortunio del dipendete pubblico
Sempre più spesso le scuole ci contattano in relazione a comunicazioni da parte dell'INAIL o degli organi territoriali del Ministero dell'Istruzione…
Mar 18, 2025
Alunni
Copertura gratuita per gli alunni diversamente abili
Nel corso degli anni molte Società assicuratrici, con cui quest’istituto ha stipulato le polizze assicurative, hanno offerto la copertura gratuita…
Mar 18, 2025
Alunni
Smartphone danneggiato dal compagno
Al nostro Istituto Superiore è giunta la lettera della famiglia di un alunno iscritto, attraverso la quale viene chiesto il risarcimento dei danni…
Mar 10, 2025
Alunni
Riammissione dell'alunno con il gesso
Un alunno del nostro Istituto, che ha subito un incidente sportivo, si è presentato a scuola, accompagnato dal genitore, con il gesso. Può…
Mar 10, 2025
Alunni
Atti vandalici nella scuola e responsabilità del Direttore S.G.A.
Negli ultimi giorni il nostro Istituto è stato vittima di svariati atti vandalici che hanno portato alla rottura di alcuni vetri e all’imbrattamento…
Mar 04, 2025
Rapporto di lavoro
La colpa grave del dipendente pubblico
Sento spesso parlare di colpa grave del dipendente pubblico che opera nella scuola. Nel concreto di cosa si tratta? Esiste una polizza assicurativa…
Mar 04, 2025
Alunni
Uscita didattica in bicicletta
Il nostro Istituto superiore sta organizzando, con un’associazione cicloturistica, un’uscita didattica sul territorio. Gli studenti saranno dotati di…
Feb 25, 2025
Alunni
Responsabilità del docente di educazione fisica in caso di infortunio
In una sentenza del luglio 2024, la Corte di Cassazione Civile ha affrontato il tema della responsabilità di un Istituto scolastico e dei docenti di…
Feb 25, 2025
Organizzazione
Smarrimento del bagaglio in viaggio di istruzione
In occasione del rientro aereo da un viaggio di istruzione, i bagagli di alcuni nostri studenti sono stati danneggiati e uno è stato smarrito. La…
Feb 17, 2025
Rapporto di lavoro
Un docente può fare l’assicuratore?
Sono una docente di un Istituto Superiore Statale. Un’amica, agente di una Compagnia di Assicurazione, mi ha proposto un contratto come sub agente e,…
Feb 17, 2025
Organizzazione
Utilizzo del mezzo proprio del personale scolastico
Al nostro Istituto pervengono costantemente richieste, da parte del personale, per l'utilizzo dell'auto di proprietà per eventuali spostamenti in…
Feb 12, 2025
Alunni
Tragedie sulla strada: il dramma degli studenti vittime del tragitto casa-scuola
Il tragico fenomeno degli incidenti mortali in itinere che coinvolgono studenti continua a destare grande preoccupazione. Secondo i dati forniti dal…
Feb 11, 2025
Alunni
Responsabilità dei docenti anche per studenti maggiorenni
Una delle domande che più spesso mi viene posta in relazione alla responsabilità della scuola, riguarda vigilanza relativa agli studenti maggiorenni.…
Feb 05, 2025
Alunni
Il nesso causale
Un alunno del nostro Istituto ha subito un sinistro durante l'attività di educazione fisica. Il docente ha fatto opportuna segnalazione all'Istituto…
Feb 05, 2025
Attività amministrativa e contabile
L’uscita autonoma degli alunni: responsabilità e copertura assicurativa
Alcuni genitori di alunni frequentanti le classi 4° e 5° della scuola primaria del nostro Istituto Comprensivo hanno richiesto l’autorizzazione per…
Gen 29, 2025
Alunni
Celiachia e viaggio di istruzione
La famiglia di uno studente celiaco, frequentante il nostro Istituto Superiore, ha iscritto il ragazzo a un viaggio di istruzione. Alla luce della…
Gen 23, 2025
Rapporto di lavoro
Anno di prova per la conferma del ruolo
Una docente immessa in ruolo su sostegno infanzia da GAE a. s. 19-20 ha espletato l'anno di formazione e prova nell' a. s. 2019-2020 ma a seguire…
Gen 15, 2025
Organizzazione
Sanzione INAIL per ritardata denuncia
Il Dirigente del nostro Istituto Scolastico ha ricevuto, da parte dell'INAIL una sanzione pecuniaria in relazione alla ritardata denuncia di un…
Gen 13, 2025
Organizzazione
Polizze assicurative scolastiche: i premi tra rincari e nuove sfide economiche
I notevoli rincari economici, che abbiamo osservato nel corso del 2024, in quasi tutti i settori economici, in un contesto di inflazione crescente,…
Gen 13, 2025
Alunni
È possibile sequestrare il cellulare?
La questione relativa alla legalità del “sequestro” del cellulare da parte degli insegnanti presenta numerosi aspetti controversi. È indubbio, come…
Gen 07, 2025
Alunni
Suggerimenti ai genitori per limitare la diffusione online di contenuti che riguardano i propri figli
Con il termine “sharenting” si intende il fenomeno della condivisione online costante da parte dei genitori di contenuti che riguardano i propri…
Gen 07, 2025
Alunni
Tutela assicurativa INAIL degli studenti ed erogazione delle prestazioni sanitarie anche dopo la guarigione clinica
L'INAIL ha recentemente risposto a quesiti in ordine alle prestazioni sanitarie e sociosanitarie, in particolare prestazioni integrative…
Dic 18, 2024
Alunni
È legittimo stabilire un numero massimo di studenti disabili accoglibili?
Il caso riguarda un istituto scolastico che aveva rifiutato la domanda di iscrizione di una minore affetta da “Deficit cognitivo di grado lieve”…
Dic 18, 2024
Alunni
È legittimo stabilire un criterio di precedenza nella scelta tra più percorsi di studio?
I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale possono effettuare l’iscrizione a uno dei percorsi di studio previsti dagli ordinamenti dei…
Dic 18, 2024
Alunni
È legittimo un criterio di precedenza degli alunni in obbligo rispetto agli anticipatari?
L'art. 4 del Decreto del Presidente della Repubblica 20 marzo 2009, n. 89 stabilisce che "sono iscritti alla scuola primaria le bambine e i bambini…
Dic 16, 2024
Attività amministrativa e contabile
Infortunio in itinere
Un operatore scolastico del nostro istituto è stato vittima di un infortunio in itinere durante il rientro alla propria abitazione. Teniamo a…
Dic 16, 2024
Attività amministrativa e contabile
Allagamento dei locali scolastici
La rottura di un tubo all’interno della sede di un plesso del nostro Istituto comprensivo, ha causato l’allagamento dei locali e il danneggiamento di…
Dic 06, 2024
Attività amministrativa e contabile
Non è obbligatorio acquistare un servizio tramite Consip se si può risparmiare
La stazione appaltante può procedere ad acquisti autonomi, senza necessariamente ricorrere a convenzione Consip, quando questo sia economicamente…
Nov 26, 2024
Alunni
Le cautele in gita scolastica nella selezione delle camere per gli studenti
Il caso è quello di una ragazza sedicenne in gita scolastica che durante la notte cade dalla terrazza posta a livello del balcone della sua stanza…
Nov 20, 2024
Rapporto di lavoro
Orientamento applicativo M166
I permessi per motivi di studio possono essere fruiti solo per lezioni e corsi di studio, espressamente indicati, il cui svolgimento sia previsto in…
Nov 20, 2024
Organizzazione
Quando opera il silenzio assenso
L’art.20 della legge n.241/1990, si occupa della disciplina del silenzio assenso. La fattispecie del silenzio-assenso, si determina quando…
Nov 11, 2024
Alunni
Copertura gratuita per gli alunni diversamente abili
Nel corso degli anni alcune Società assicuratrici con cui quest’istituto ha stipulato le polizze assicurative ha offerto la copertura gratuita per…
Nov 11, 2024
Alunni
Rottura degli occhiali durante l’educazione motoria
Un alunno del nostro Istituto, durante la fase di riscaldamento svolta sul campo esterno di atletica prima dell’attività motoria, calciava un sasso…