L'INFORMAZIONE IN BREVE
Il Rup può essere presidente della commissione giudicatrice anche nelle gare sopra soglia
Nelle gare vige il principio dell’unicità dell’offerta. Ogni operatore economico può presentare una sola proposta
Pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
Riforma dell’istruzione tecnica
Adozione dei libri di testo anno 2025/2026
Le clausole territoriali inserite nei bandi di gara sono legittime, se non sono requisiti di partecipazione ma criteri premiali dell'offerta
Concorso 24 mesi ATA 2024/2025
Pubblicato un nuovo regolamento sull' accertamento dei requisiti per la qualificazione delle stazioni appaltanti
Consultazione sulle Indicazioni nazionali di infanzia e primo ciclo
In caso di partecipazione di un dipendente ad un seminario o a un convegno non è necessario il Cig
Modalità di invio dei verbali RSU all'ARAN
Progetto "Orientamento" per le scuole secondarie di primo grado
Docenti vincitrici del concorso PNRR1 in gravidanza: è possibile rinviare il conseguimento dell'abilitazione
Monitoraggio dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo a.s. 2024/25
Precisazioni dell’ARAN su contratto integrativo e compensi accessori
Aggiornamenti GPS 2025: al via le domande per gli elenchi aggiuntivi
Richieste di accesso ai dati personali: il ritardo è una violazione
Concorso 24 mesi ATA per titoli per le ex aree A e B
Riduzione organici nella scuola: cosa cambia dal 2025
OSSERVATORIO DI GIURISPRUDENZA SCOLASTICA... a cura della redazione di Giustoscuola.it
L’assistenza del lavoratore al familiare disabile comprende tutte le attività che questi non sia in grado di compiere autonomamente
I CASI DELLA SCUOLA ... a cura di Stefano Callà
Infortunio del minore: la chiamata in causa diretta dell’assicurazione
LE SCADENZE DEL MESE
ARGOMENTI DEL MESE... a cura della redazione di Giustoscuola.it
Operazioni connesse con lo svolgimento degli esami di Stato del secondo ciclo - Gianluca Dradi
Il termine dei 10 giorni per comunicare l’illecito disciplinare all’Ufficio procedimenti Disciplinare è ordinatorio - Stefano Callà
Permessi studio retribuiti solo per lezioni in orario di lavoro e in diretta - Il caso delle Università telematiche - Marta Brentan
NORMATIVA
Decreto Dipartimentale n. 542 del 18 marzo 2025 - Diritto allo Studio: erogazione fondi alle Regioni per la fornitura gratuita e semigratuita dei libri di testo in favore degli alunni meno abbienti delle scuole dell’obbligo e secondarie superiori per l’anno scolastico 2025/2026
Nota MIM n. 58 del 19 marzo 2025 - Decreto di determinazione dei tetti di spesa della dotazione libraria necessaria per ciascun anno della scuola secondaria di I e II grado - anno scolastico 2025/2026
Ordinanza n. 67 del 31 marzo 2025 - Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2024/2025
Nota MIM n. 969 del 7 aprile 2025 - A.S. 2024/2025 - Pubblicazione elenchi delle attività progettuali motorie per l’ampliamento dell’offerta formativa del primo e del secondo ciclo di istruzione
Nota MIM n. 14536 dell’8 aprile 2025 - Adozione dei libri di testo nelle scuole di ogni ordine e grado - anno scolastico 2025/2026
Nota MIM n. 86415 del 9 aprile 2025 - D.M. n. 26 del 19 febbraio 2025, recante: “Costituzione degli elenchi aggiuntivi alle graduatorie provinciali per le supplenze del personale docente ed educativo, in applicazione dell’articolo 10 dell’Ordinanza del Ministro dell’istruzione e del merito 16 maggio 2024, n. 88, e disposizioni concernenti gli elenchi dei docenti della scuola primaria e dell’infanzia per l’attribuzione di contratti di supplenza presso i percorsi a metodo Montessori, Pizzigoni, Agazzi”
Nota MIM n. 15297 del 10 aprile 2025 - Indicazioni nazionali per le scuole dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione. Proroga delle attività di consultazione
Nota MIM n. 87838 del 10 aprile 2025 - Indizione, ai sensi dell’articolo 554 del decreto legislativo n. 297/1994 e dell’ordinanza ministeriale 23 febbraio 2009, n. 21, dei concorsi per titoli per l’aggiornamento e l’integrazione delle graduatorie per l’accesso ai ruoli provinciali dei profili professionali delle ex aree A e B del personale ATA - Indizione dei concorsi nell’anno scolastico 2024/2025 - Graduatorie a.s. 2025/2026
Nota MIM n. 57173 del 14 aprile 2025 - Decreto del Ministro dell’istruzione e del merito 19 novembre 2024, n. 233, di “Destinazione di risorse per percorsi di orientamento nelle scuole secondarie di primo grado, al fine di garantire un’efficace valorizzazione delle potenzialità e dei talenti degli studenti e una riduzione della dispersione e dell’abbandono scolastico, nell’ambito del Programma Nazionale “PN Scuola e competenze 2021-2027”, in attuazione del regolamento (UE) n. 2021/1060”
Decreto MIM n. 73 del 15 aprile 2025 - Decreto di determinazione dei prezzi di copertina dei libri di testo della scuola primaria per l’anno scolastico 2025/2026
Nota MIM n. 3109 del 15 aprile 2025 - Avvio della rilevazione in tema di affidamento di beni e servizi anche in concessione di importo superiore alla soglia di rilevanza europea pari a 140.000 euro iva esclusa - A.S. 2025/2026
Avviso MIM n. 92567 del 16 aprile 2025 - Prova scritta del concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione, di cui al decreto direttoriale n. 3122 del 12 dicembre 2024
Nota MIM n. 1119 del 18 aprile 2025 - Anno scolastico 2024/2025. Monitoraggio dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo nelle Istituzioni scolastiche
Nota MIM n. 95354 del 18 aprile 2025 - Percorsi di completamento destinati al personale docente vincitore del concorso di cui al D.D.G. n. 2575 del 6 dicembre 2023 - Stato di gravidanza