L'INFORMAZIONE IN BREVE

Esonero contributivo 2025 per le lavoratrici madri - Le istruzioni dell'INPS

Assegno unico e universale per i figli a carico: presentazione delle domande per il 2025

Assegnazione di assistenti di lingua straniera alle istituzioni scolastiche italiane. Anno scolastico 2025/2026

Carta Cultura e Carta Del Merito: 1.000 euro per studente

Criteri e parametri per assegnazione dei contributi alle scuole paritarie di ogni ordine e grado per anno scolastico 2024/2025

Nuovi codici IBAN che le scuole devono utilizzare per la restituzione delle somme al  bilancio dello Stato

Pronuncia della Suprema Corte Costituzionale sulla NASPI restituzione integrale della prestazione

Modifiche allo Statuto degli Studenti e alla disciplina della valutazione del comportamento nel secondo grado - Parere del CSPI

Corsi abilitanti per i vincitori concorso PNRR 1 non abilitati: indicazioni operative

Informazioni contenute in 'Amministrazione trasparente': non si possono mettere filtri e blocchi

I dati relativi alle iscrizioni all'a.s. 2025/26 comunicati dal ministero

Parere del CSPI sullo schema di decreto ministeriale relativo agli elenchi aggiuntivi delle GPS

Certificazione unica 2025 da comunicare entro il 17 marzo

Osservatorio Scuola Digitale 2024-2025

Prevenzione e contrasto ai fenomeni di bullismo e cyberbullismo

Potenziamento italiano per stranieri

Accertamenti sanitari INPS sui dipendenti pubblici

Pubblicato il regolamento relativo al funzionamento del Liceo del Made in Italy

La valutazione dei dirigenti scolastici

Costituzione della rendita vitalizia: nuove informazioni

Percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025

Detrazioni fiscali per carichi di famiglia: novità 2025

Pensionamenti scuola: nota integrativa MIM sulle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025

OSSERVATORIO DI GIURISPRUDENZA SCOLASTICA... a cura di Stefano Callà

La responsabilità del dirigente pubblico che svolge attività in conflitto d’interessi ha natura disciplinare e non dirigenziale

Attività extralavorative del dipendente e giusta causa di licenziamento

Licenziamento della lavoratrice in stato di gravidanza per colpa grave

Svolgimento di altra attività durante l'assenza per malattia

I CASI DELLA SCUOLA ... a cura di Stefano Callà

L’ANAC si esprime sulle modalità di pubblicazione dei dati sui contratti pubblici

LA SCUOLA NELLA GIURISPRUDENZA... a cura di Luciana Petrucci Ciaschini

Quando le ferie non godute possono essere pagate?

LE SCADENZE DEL MESE

ARGOMENTI DEL MESE... a cura della redazione di Giustoscuola.it

Sviluppo di competenze non cognitive e trasversali nei percorsi delle istituzioni scolastiche - Redazione

Nell’ambito dell’insegnamento di Educazione civica dovrà trovare spazio anche la sicurezza sul lavoro - Redazione

La riconferma  del docente di sostegno - Redazione

Orientamento applicativi riguardanti il Comparto scuola pubblicati dall’ARAN in data 17/02/2025 - Redazione

Le misure previste nel c.d.  decreto Milleproroghe  2025 che riguardano la scuola - Redazione

NORMATIVA

Nota MIM n. 88 del 16 maggio 2024 - Procedure di aggiornamento delle graduatorie provinciali e di istituto e di conferimento delle relative supplenze per il personale docente ed educativo

Decreto Ministeriale n. 12 del 28 gennaio 2025 - Procedure di scioglimento delle riserve e di inserimento dei titoli di specializzazione sul sostegno e di didattica differenziata degli aspiranti presenti nelle graduatorie ad esaurimento

Circolare MIM n. 17 del 31 gennaio 2025 - Criteri e parametri per l’assegnazione dei contributi alle scuole paritarie di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2024/2025

Nota MIM n. 788 del 31 gennaio 2025 - Piattaforma Unica - Attivazione del Servizio Digitale «Comunicazioni»

Parere CSPI n. 4239 del 31 gennaio 2025 - Statuto studentesse e studenti scuola secondaria

Parere CSPI n. 4240 del 31 gennaio 2025 - Valutazione alunni

Circolare Ministeriale n. 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025

Circolare INPS n. 33 del 4 febbraio 2025 - Assegno Unico e Universale per i figli a carico (AUU). Presentazione delle domande per l’anno 2025 e aggiornamento annuale 2025 degli importi, delle maggiorazioni e delle soglie dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE)

Nota MIM n. 16442 del 5 febbraio 2025 - Criteri e modalità per l’attivazione dei trasferimenti di risorse PNRR. Indicazioni per la presentazione delle richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR

Circolare MIM n. 60 del 6 febbraio 2025 - Assegnazione di assistenti di lingua straniera alle istituzioni scolastiche italiane. Anno scolastico 2025/2026

Nota MIM n. 961 del 7 febbraio 2025 - Iscrizioni On Line anno scolastico 2025/2026 - Adempimenti delle scuole al termine delle iscrizioni on line

Nota MIM n. 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025. Avviso apertura funzioni per la presentazione telematica delle istanze di Pensione anticipata flessibile 2025 ed Opzione donna 2025

Nota MIM n. 6118 del 12 febbraio 2025 - Elenchi aggiuntivi GPS

Nota MIM n. 332 del 14 febbraio 2025 - Azioni di prevenzione e di contrasto ai fenomeni del bullismo e del cyberbullismo - A.S. 2024/2025 Piattaforma ELISA

Circolare INPS n. 42 del 17 febbraio 2025 - Processo di invalidità civile. Riepilogo delle disposizioni normative e procedurali

Messaggio INPS n. 592 del 17 febbraio 2025 - Assegno di Inclusione. Attribuzione d’ufficio dei carichi di cura

Nota MIM n. 24879 del 17 febbraio 2025 - Decreto del Ministro dell’Istruzione e del Merito 12 novembre 2024, n. 225 - “Potenziamento italiano per stranieri”. Avviso di adesione all’iniziativa didattica

Nota MIM n. 7434 del 20 febbraio 2025 - Schema decreto ministeriale misure continuità docenti tempo determinato su posto sostegno as 2025-2026

Nota MIM n. 45357 del 21 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025. Ulteriori indicazioni operative

Messaggio INPS n. 698 del 26 febbraio 2025 - Applicazione delle novità fiscali introdotte dall’articolo 1, comma 11, della legge 30 dicembre 2024, n. 207, in materia di detrazioni per carichi di famiglia di cui all’articolo 12 del decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917