Nelle procedure indette per l'aggiudicazione di appalti con la Pubblica amministrazione la sigillazione, prevista con varie modalità dalla lex specialis, ha la sua ragione d'essere sia nel dimostrare la provenienza della busta, sia nell'evitare che la stessa possa essere manomessa, potendosi procedere ad estrarre il contenuto della stessa e modificarlo in un secondo momento e, proprio per ciò, il bando stabilisce di gara generalmente una serie dì modalità alternative tra loro (ceralacca, nastro antistrappo o strumenti equivalenti), tutte capaci di garantire le finalità sopra indicate.

Consiglio di Stato, n.1599 - Sez. V — 21 marzo 2012