Si considerano 'elementi non portanti' quegli elementi costruttivi senza funzione strutturale, il cui danneggiamento può provocare danni a persone devono essere verificati, insieme alle loro connessioni alla struttura, per l’azione.
La questione è stata trattata in modo completo dalla Protezione Civile nelle 'Linee guida per la riduzione della vulnerabilità di elementi non strutturali arredi e impianti' del giugno 2009.
In tali Linee Guida vengono considerati i seguenti elementi non strutturali:
Balconi, Manti di copertura, Epigrafi o iscrizioni, Fonti di illuminazione, Canne fumarie, Vetrate e infissi, Cornicioni, Server e centraline, Sfondellamenti solai, Librerie e scaffalature, Cornici di finestre e portali, Persiane, Intonaci, Rivestimenti e paramenti esterni, Controsoffitti, Tramezzature, Comignoli, Insegne, Parapetti.










