Nel D.Lgs.626/94 e nello stesso D.M.388/03 si parla impropriamente di addetti al 'pronto soccorso'.

Il legislatore ha prontamente corretto la definizione con l’uscita del D.Lgs.81/08, nel quale i lavoratori informati e formati per soccorrere i colleghi infortunati, vengono denominati addetti al 'primo soccorso'.

Del resto è ormai tacito che gli addetti alle emergenze e al servizio di prevenzione e protezione individuati dal Datore di Lavoro debbano occuparsi , a seguito di debita formazione, solo di effettuare il 'primo intervento', mentre il 'pronto intervento' debba altresì essere effettuato da coloro i quali svolgono a tempo pieno l'attività di soccorso per lavoro.