In relazione alla stipula del contratto assicurativo non esistono più dubbi: l’affidamento dei contratti di servizi assicurativi da parte della Pubblica Amministrazione, ivi compresi quindi gli Istituti Scolastici, è soggetto alla normativa comunitaria e nazionale che regolamenta i Contratti Pubblici di servizi.

L’obbligo di utilizzo delle norme contenute nel Codice è stato più volte ribadito sia dall’ANAC, nella Determinazione n. 2 del 13 marzo 2013 recante “Questioni interpretative concernenti l’affidamento dei servizi assicurativi e di intermediazione assicurativa”, ma anche dal MIUR con la Nota n. 801 del 1 febbraio 2011 e più recentemente dal Quaderno n. 4 messo in consultazione alle scuole nello scorso mese di novembre.

Ne deriva che i Dirigenti Scolastici, prima di affidare i servizi assicurativi sono tenuti, esattamente come per tutti gli altri contratti,  alla stretta osservanza delle procedure previste dal Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50 - Codice dei contratti pubblici

La procedura selettiva nell’ambito degli appalti pubblici è stata fortemente semplificata, negli ultimi due anni, in virtù dell’introduzione del c.d.  Decreto Semplificazioni .

Obiettivo dichiarato dei provvedimenti è incentivare gli investimenti pubblici nel settore delle infrastrutture e dei servizi pubblici, nonché far fronte alle ricadute economiche negative a seguito delle misure di contenimento e dell’emergenza sanitaria globale del COVID-19.

Risulta chiaro che l’introduzione dei Decreti semplificazione non abolisce il Codice dei Contratti, ma ne semplifica e snellisce esclusivamente alcuni passaggi.

I Decreti semplificazione innalzano la soglia per l’Affidamento Diretto a 139.000,00 euro ed essendo molto probabile che la scuola difficilmente stipulerà contratti assicurativi di un valore superiore a tale soglia, ci concentreremo esclusivamente su questo tipo di procedura.

 

RAS 0322 SPECIALEASSICURAZIONI cop

Su www.giustoscuola.it è stato pubblicato uno speciale interamente dedicato alla procedura di scelta delle società assicurative e alla stipula del relativo contratto, con allegata la bozza di AVVISO per l'indizione della gara e la bozza di DETERMINA di affidamento del servizio assicurativo alla società vincitrice della gara.