Di seguito si elencano i passaggi fondamentali da compiere per una adeguata risposta alla nota ANAC del 5, 7 e 11 ottobre:
-
Compilare la "griglia di rilevazione" nelle parti da noi evidenziate in ROSSO tralasciando tutti i campi che riportano la dicitura n/a;
-
Pubblicare la medesima griglia su Amministrazione trasparente nella sezione dedicata (Disposizioni Generali – Attestazioni OIV o struttura analoga);
-
Inviare:
-
La griglia di rilevazione in excel (già inviata in data 11/10/2022),
-
Consigliamo anche il documento di attestazione qui di seguito allegato (Documento di attestazione per le amministrazioni).
-
All'indirizzo email : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
A seguito dell'invito di ANAC a regolarizzare l'invio della griglia di rilevazione entro il 15 ottobre 2022 (termine tardivo a seguito del mancato invio entro il 31 maggio 2022) nelle modalità richiamate nella delibera n. 201/2022, si comunica che:
se l'Istituto scolastico ha indicato nelle griglie di rilevazione carenze significative di pubblicazione, attribuendo un valore inferiore a 3 o a 2 (valore massimo), si richiede, entro il 10 novembre 2022 di inviare ad ANAC una ulteriore griglia (sempre in formato excel) che completa l'attività di monitoraggio della sezione Amministrazione trasparente.
In particolare, tutte le scuole devono verificare il permanere o l'eventuale superamento delle sole criticità esposte nella griglia di rilevazione (già inviata in data 15 ottobre), attraverso la compilazione di una griglia di monitoraggio finale (da inviare entro il 10 novembre).
|
|
COME COMPILARLA? Nella colonna G dovranno essere riportati i punteggi inseriti nella griglia di rilevazione precedentemente compilata ed inviata ad ANAC entro il 15/10/2022. Nella colonna H devono essere riportati i punteggi che attestano il permanere (punteggi identici alla colonna G) ovvero rilevano un superamento delle criticità rilevate nella griglia di rilevazione (in questa seconda ipotesi i punteggi dovranno essere superiori). Esempio: se nella griglia di rilevazione inviata ad ANAC (entro la scadenza del 15 ottobre) l'Istituto aveva riportato un punteggio di 0 alle sottocategorie della sezione "consulenti e collaboratori > curriculum vitae" e in questi giorni vi è stato un effettivo miglioramento con le pubblicazione del caso, allora nella colonna H è possibile riportare un punteggio maggiore. N.B. Nella colonna G viene riportato "COMPLETEZZA DEL CONTENUTO AL 31/05/2022", semplicemente perchè la scadenza originaria per l'invio della griglia di rilevazione era da intendersi per quella data. Nella colonna H "COMPLETEZZA DEL CONTENUTO AL 31/10/2022" si riporta il termine per il monitoraggio delle misure di adeguamento agli obblighi di pubblicazione, verificando il permanere o il superamento delle sole criticità esposte nella citata griglia di rilevazione (riportata alla colonna G). Come per la precedente griglia di rilevazione, le istruzioni e la metrica di compilazione rimangono uguali: ISTRUZIONI (celle a cascata e non bloccate in excel):
La parte iniziale (testo di colore ROSSO) deve essere implementata sulla base dei vostri dati (C.F. istituto, Regione di appartenenza, CAP, Comune di appartenenza, soggetto che ha predisposto la griglia, link pagina amministrazione trasparente)
Le celle della griglia evidenziate di GIALLO devono essere compilate in base alle proprie specifiche (il punteggio va da 0 a 3).
Tralasciare tutti i campi che riportano la dicitura n/a. METRICA DI COMPILAZIONE: Il punteggio 0 è da intendersi come mancata pubblicazione del dato su amministrazione traparente Il punteggio 1 se le informazioni richieste sono pubblicate in una percentuale compresa tra 1% 33% Il punteggio 2 se le informazioni richieste sono pubblicate in una percentuale compresa tra 34% e 66% Il punteggio 3 se le informazioni richieste sono pubblicate in una percentuale compresa tra 67% e 100%
|
|
A QUALE INDIRIZZO E-MAIL INVIARLA?
INVIARE la griglia di monitoraggio in formato .xlsx (excel) all'indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 10 novembre.
ATTENZIONE!
La griglia di monitoraggio deve essere pubblicata (in aggiunta all'invio tramite posta elettronica ad ANAC) nella sezione «Amministrazione trasparente» - sotto-sezione di secondo livello «Attestazione dell'OIV o di altra struttura analoga nell’assolvimento degli obblighi di pubblicazione» sempre entro il 10 novembre 2022.