Le misure previste nella legge Milleproroghe che riguardano docenti, ATA, Dirigenti tecnici e sicurezza nelle scuole.
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 45 del 24/02/2025, è stata pubblicata la Legge 21 febbraio 2025, n. 15, https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2025/02/24/25G00024/sg
che ha convertito il Decreto-Legge 202/2024 cd. “milleproroghe”.
Tra le proroghe disposte, non è stata prevista quella che interessa oltre 6.000 contratti temporanei destinati a supportare le attività tecnico-amministrative e ausiliarie delle istituzioni scolastiche per l’attuazione del PNRR (contratti ATA per il PNRR e Agenda Sud).
Proroghe contenute nella legge che riguardano:
- Personale docente
Valorizzazione tutor e orientatori (art. 5, comma 4-bis): Vengono sottratti 50 milioni di euro per ciascun anno 2025 e 2026 dal Fondo per la valorizzazione del sistema scolastico (Legge di Bilancio 207/2024, art. 1, comma 565) per incrementare il fondo della legge 197/2022 (art. 1, comma 561), destinato a tutor, orientatori e contrasto alla dispersione scolastica.
Conferma équipes formative territoriali (art. 5, comma 4): Le équipes di formazione territoriale sulla digitalizzazione, previste dalla Legge 145/2018 (art. 1, comma 725), vengono prorogate per l’anno scolastico 2025-26.
Accesso ai concorsi per personale ITP diplomato (art. 5, comma 1): Il personale ITP in possesso di diploma potrà continuare ad accedere ai concorsi fino al 31 dicembre 2025 (D.Lgs. 59/2017, art. 22, comma 2).
Abilitazioni con modalità telematica (art. 5, comma 4-sexies): Nell’anno accademico 2025-26, le abilitazioni potranno essere conseguite fino al 50% in modalità telematica, escludendo però tirocinio e attività di laboratorio (D.Lgs. 59/2017, art. 18-bis, comma 6-bis).
- Personale ATA
Conferma contingente ATA comandato (art. 4-sexies): Viene prorogato il comando di 963 unità di personale ATA, tra amministrativi e tecnici (721) e collaboratori scolastici (242), per l’anno scolastico 2025-26, con decorrenza da settembre 2025. Questa misura era stata introdotta con la legge 106/2024 di conversione del decreto-legge 71/2024 (art. 10, comma 3-bis).
- Personale Dirigente Tecnico
Proroga del concorso per Dirigenti Tecnici (art. 5, comma 2): I termini per lo svolgimento del concorso per Dirigenti Tecnici sono estesi fino al 31 dicembre 2025 (Legge 159/2019 di conversione del D.L. 126/2019, art. 2, comma 4).
Proroga contratti a tempo determinato per Dirigenti Tecnici (art. 5, comma 3): In attesa del concorso, i contratti a tempo determinato per Dirigenti Tecnici restano in vigore fino al 2025 (Legge 77/2020 di conversione del D.L. 34/2020, art. 230-bis, comma 2).
Sicurezza negli asili nido, scuole, Istruzione e Formazione Professionale, Università e AFAM
Adeguamento alla normativa antincendio (art. 5, comma 4-ter): Il termine per conformarsi alla normativa antincendio è prorogato dal 31 dicembre 2024 al 31 dicembre 2027.
Misure di mitigazione del rischio fino alla fine dei lavori (art. 5, comma 4-quater): Saranno definite misure gestionali per ridurre i rischi fino al completamento degli interventi di adeguamento. Saranno inoltre stabilite scadenze progressive per l’attuazione delle diverse fasi dei lavori.
Valutazione dei rischi per la sicurezza sul lavoro (art. 5, comma 4-quinquies): Il termine per l’adozione del Decreto del Ministro dell’Istruzione, previsto dal Testo Unico sulla sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/2008), viene prorogato al 31 dicembre 2025.