Tenendo in considerazione quanto finora esposto, il Piano delle attività potrebbe essere suddiviso in sezioni, ognuna delle quali esprime i punti fondamentali dell’organizzazione della scuola:

SEZIONE NORMATIVA

  • Normativa, regolamenti, atti amministrativi di riferimento;

SEZIONE RISORSE UMANE

  • Individuazione delle risorse umane presenti nell’istituto;

  • Articolazione dell’orario di lavoro per tutti i profili professioni, tenendo conto della complessità dell’istituto e del numero di plessi;

  • Regolamentazione di ferie, festività, permessi, recuperi, pausa lavorativa, chiusure prefestive e piano di recupero, ore di lavoro aggiuntive, riduzione dell’orario di lavoro a 35 ore settimanali, ecc..

SEZIONE POSIZIONI ORGANIZZATIVE

  • Individuazione dei criteri di attribuzione delle posizioni organizzative

  • Definizione delle disposizioni generali per ogni profilo professionale

  • Ripartizione delle funzioni e delle mansioni per ogni unità di personale

SEZIONE INCARICHI SPECIFICI E DELLE POSIZIONI ECONOMICHE

  • Individuazione dei criteri di attribuzione

  • Definizione dell’incarico/posizione economica

  • Descrizione dei compiti assegnati

  • Individuazione del personale incaricato

SEZIONE FORMAZIONE

  • Individuazione del tipo di corso

  • Descrizione delle attività previste e degli obiettivi da raggiungere

  • Identificazione dei destinatari

  • Definizione del periodo di svolgimento

SEZIONE SICUREZZA SUL POSTO DI LAVORO

  • Indicazioni al persona ATA in merito al documento di valutazione dei rischi

  • Indicazioni al personale collaboratore scolastico in merito alla pulizia e sanificazione nelle strutture scolastiche

In allegato al Piano delle attività si possono richiamare i SERVIZI ESTERNALIZZATI per la pulizia dei plessi scolastici e il CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI PUBBLICI