La legge 150/2024 ha apportato modifiche al dlgs 62/2017, in vigore dal 31 ottobre. Tra queste modifiche c'è la valutazione in decimi nella scuola secondaria di primo grado. I regolamenti da emanare sono relativi alla revisione della "disciplina del comportamento", con previsione di modifiche al DPR122/2009 (relativo esclusivamente alla valutazione nella secondaria di secondo grado) e al DPR 249/1998. Sbaglio nel dedurre che la modifica al Dlgs 62/2017 imponga già da adesso alle scuole secondarie di primo grado di adeguare la valutazione? Nella legge non si fanno riferimenti a regolamenti che devono definire questo aspetto specifico, già esplicito nella legge.

Risposta

Il Ministero ha predisposto uno schema di ordinanza ministeriale concernente la "Valutazione periodica e finale degli apprendimenti nella scuola primaria e la valutazione del comportamento nella scuola secondaria di primo grado, ai sensi dell’articolo 2, comma 1, del decreto legislativo n. 13 aprile 2017, n. 62, come novellato dalla legge 1° ottobre 2024, n. 150".

L'ordinanza si occupa esclusivamente dei nuovi criteri di valutazione nella scuola primaria e riguardo la scuola secondaria di primo grado nell'Articolo 5 di detta ordinanza si disciplina la valutazione del comportamento degli alunni della scuola secondaria di primo grado.

Non è previsto altro. Nessun riferimento alla valutazione in decimi nella scuola secondaria di primo grado.