L'INFORMAZIONE IN BREVE

  • Risarcimento da 4 a 24 mensilità per chi ha subito abuso dei contratti a tempo determinato

  • Conferimento supplenze su posti di assistente amministrativo liberi per progressione area funzionari di elevata qualificazione

  • Progetto didattico sperimentale Studente-atleta di alto livello” per l'a.s. 2024/2025

  • Precariato nella scuola, l’UE trascina l’Italia davanti alla Corte di giustizia

  • Concorso straordinario Insegnamento Religione Cattolica: istruzioni operative per la valutazione delle domande

  • Incompatibile come Responsabile anticorruzione chi gestisce amministrazione attiva e a rischio corruttivo

  • Certificati di malattia e visite mediche: nuovo servizio su app IO

  • Rilevazione SIDI delle cessazioni d’ufficio dei 65enni

  • L'affidamento diretto  non è una gara e l’amministrazione ha la piena discrezionalità nella scelta

  • Il dirigente scolastico può negare la concessione del permesso per motivi familiari se la giustificazione è carente

  • Realizzazione e messa in sicurezza delle mense scolastiche

    Trasparenza e correttezza di informazione nei rapporti scuola-famiglia

  • Iscrizione Gestione Dipendenti Pubblici: online la nuova funzionalità

  • Casella di posta elettronica istituzionale per il personale con contratto minimo di 60 giorni

  • Nel fissare il valore dell’appalto vanno indicate tutte le voci di spesa

  • In arrivo modifiche al Codice dei contratti pubblici

  • Chiarimento dell'ARAN sulle funzioni del collaboratore scolastico

  • CSPI: parere favorevole sul decreto di modifica dei regolamenti dei prossimi concorsi PNRR

  • La Cassazione reintegra il lavoratore licenziato per abuso nell'utilizzo dei permessi legge 104/92

OSSERVATORIO DI GIURISPRUDENZA SCOLASTICA... a cura della Stefano Callà

  • Concessione dei permessi per motivi personali e familiari dal personale docente. La Corte di cassazione chiarisce la portata applicativa del diritto

LE SCADENZE DEL MESE

QUESITI E CASI DI SCUOLA... a cura di Stefano Callà

  • Dichiarato illegittimo  il depennamento dalle graduatorie di terza fascia ATA per il triennio 2018/2021 di una assistente amministrativa per dichiarazione mendace

ARGOMENTI DEL MESE... a cura della redazione di Giustoscuola.it

  • Decreto Legge n. 160 del 28 ottobre 2024: Le novità per la scuola
    Redazione

  • L’assegnazione delle risorse finanziarie per il funzionamento amministrativo didattico
    Redazione

  • Bonus di cento euro ai dipendenti per l’anno 2024
    Redazione

  • Parere del CSP sulle modifiche al Regolamento Concorso docenti
    Redazione

  • Cosa prevede per la scuola il disegno di legge della legge di bilancio  2025
    Redazione

  • Funzionamento CPIA per l’anno scolastico 2024-2025
    Redazione

  • Dimensionamento delle istituzioni scolastiche nella regione Sardegna. La Corte dichiara Illegittima la legge regionale  n. 2 del 2024
    Redazione

  • Anno di formazione e prova 2024-2025
    Redazione

NORMATIVA 

  • Nota MIM n. 36704 del 30 settembre 2024 - A.S. 2024/2025 - Assegnazione integrativa al Programma Annuale 2024 - periodo settembre dicembre 2024 e comunicazione preventiva del Programma Annuale 2025 - periodo gennaio-agosto 2025

  • Messaggio INPS n. 3337 del 9 ottobre 2024 - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Progetto PNRR n. 138/2024, denominato “Evoluzione delle applicazioni e dei processi per la gestione delle visite mediche di controllo”. Nuovo sistema di comunicazioni mediante l’AppIO

  • Circolare Agenzia delle Entrate n. 19/E del 10/ ottobre 2024 - Articolo 2-bis del decreto-legge 9 agosto 2024, n. 113, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 ottobre 2024, n. 143 - Disposizioni in materia di benefici corrisposti ai lavoratori dipendenti

  • Nota MIM n. 161812 del 10 ottobre 2024 - Conferimento di supplenze su posti di assistente amministrativo lasciati liberi a seguito di progressione all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione o di conferimento di incarico di elevata qualificazione ai sensi dell’Intesa del 27 giugno 2024 - Chiarimenti

  • Nota MIM n. 169737 del 18 ottobre 2024 - Procedure concernenti l’assegnazione degli incarichi ai Dirigenti scolastici neoassunti a.s. 2024/2025 - vincitori della procedura di reclutamento riservata di cui al DM n. 107/2023. Conferimento degli incarichi e stipula dei contratti

  • Nota MIM n. 42436 del 21 ottobre 2024 - Parere sullo schema di decreto ministeriale recante “Disposizioni modificative dei Decreti ministeriali 26 ottobre 2023, n. 205 e n. 206, ai sensi dell’articolo 14-bis, comma 1, del decreto-legge 31 maggio 2024, n. 71, convertito con modificazioni dalla legge 29 luglio 2024, n. 106”