L’ordinanza ministeriale n. 30 del 23 febbraio 2024 avvia le procedure di mobilità del personale docente, educativo e ATA per l’anno scolastico 2024/2025. Per gli insegnanti di religione cattolica invece: L’Ordinanza sulla mobilità degli insegnanti religione cattolica anno scolastico 2024/2025.

Lunedì 26 Febbraio sono iniziate le domande per la mobilità scolastica 2024/25 per il personale docente. Dal 28 febbraio per il personale educativo, dall’8 marzo per il personale ATA e dal 21 marzo per l’insegnante di religione.

Gli esiti della mobilità saranno pubblicati il 17 maggio 2024 per il personale docente, il 22 maggio per il personale educativo, il 27 maggio per il personale ATA e il 30 maggio per gli insegnanti di religione cattolica.

La domanda va compilata e inoltrata sul portale del Ministero dell’Istruzione, nella sezione dedicata alle Istanze on line.

Qui la modulistica per il trasferimento o il passaggio, offerta dal sito istituzionale del Ministero.

Novità grazie ai decreti n.36 del 2022 e n.44 del 2023: Il primo blocca i docenti nella scuola, su tipo di posto e classe di concorso per tre anni, con la sola eccezione dei casi di sovrannumero o di esubero o applicazione della Legge 104 del 1992, per fatti successivi alla partecipazione al concorso. Il secondo, noto come decreto PA, convertito in legge a giugno 2023, modifica i vincoli alla mobilità e riformula il comma 1 dell'art.399 del Testo unico disponendo che i vincoli, stabiliti dall'articolo 13, comma 5, del Decreto legislativo 59 del 2017, si applicano ai docenti a qualunque titolo destinatari di nomina a tempo indeterminato a partire dalle operazioni di assunzione riferite all'anno scolastico 2023-2024.