Il TAR della Campania con la sentenza nr. 00343 pubblicata il 13 gennaio 2025, è entrato nel merito dell’assegnazione di un numero di ore di sostegno inferiore all’intero orario di frequenza scolastica di un alunno con disabilità.
Il ricorso è stato presentato dai genitori del minore, in riferimento all’assegnazione di 18 ore di sostegno, a fronte di una frequenza scolastica di 26 ore.
Il giudice amministrativo, nel rilevare l’insufficienza del sostegno assegnato senza alcuna specifica motivazione, tenuto conto delle specifiche condizioni dell’alunno, sottolineando che in materia, la normativa e i principi alla luce dei quali essa va interpretata sono oggetto di una giurisprudenza ormai consolidata, dispone l’annullamento del PEI 2024/25 con la rideterminazione di ore di sostegno tenendo conto dell’effettivo fabbisogno dell’alunno e il risarcimento del danno di 1.000 euro per ogni mese di mancata fruizione dell’insegnamento di sostegno per l’intero orario.