Il prossimo 16 Marzo rappresenta una scadenza importante per gli adempimenti fiscali delle Istituzioni scolastiche. Infatti, entro tale data i sostituti d’imposta devono:
-
inviare le Certificazioni Uniche 2023 all’Agenzia delle Entrate in modalità esclusivamente telematica; la certificazione contiene i dati degli emolumenti corrisposti nel corso del 2022 a lavoratori dipendenti e lavoratori autonomi. Il termine del 16 marzo è relativo alle certificazioni che incidono sul modello 730 degli interessati, mentre per le somme corrisposte ai lavoratori dipendenti e lavoratori autonomi che non incidono sul 730 precompilato la trasmissione telematica può essere effettuata entro la scadenza del modello 770, fissata come di consueto al 31 ottobre. La stessa Agenzia ha comunicato l’approvazione definitiva del “modello CU 2023” con provvedimento del 17/1/2023. Clicca qui per l'approfondimento
-
trasmettere in modalità telematica all’Agenzia delle Entrate, entro il termine del 16 Marzo dell’anno successivo a quello di sostenimento delle spese, le spese di istruzione sostenute nell’anno precedente dalle famiglie. A partire dal 2023 viene quindi a carico delle istituzioni scolastiche un nuovo adempimento fiscale. Tale adempimento era facoltativo per gli anni 2020 e 2021. Clicca qui per l'approfondimento