Questo Istituto è accreditato al Progetto Erasmus per la mobilità dei discenti adulti e del personale (settore educazione degli adulti) pertanto, considerato che per il personale in missione la normativa italiana prevede il rimborso di n. 2 pasti giornalieri, si chiede se la stessa debba essere applicata anche al suddetto progetto o se, visto l’allegato 3 fornito dall’Agenzia Nazionale Erasmus + INDIRE che elenca gli importi applicabili al supporto individuale distinti per gruppi a seconda dei paesi ospitanti, possano essere rimborsati e n. 3 pasti nel limite dell’importo consentito.
Si chiede inoltre se, vista la Legge di Bilancio 2025 che all'art. 1 (commi da 81 a 83) stabilisce che “I rimborsi delle spese per vitto, alloggio, viaggio e trasporto effettuati mediante autoservizi pubblici non concorrono a formare il reddito se le predette spese sono effettuate con versamento bancario o postale ovvero mediante altri sistemi di pagamento previsti dall’articolo 23 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241”, tale nuova norma riguardi anche i rimborsi da effettuare al personale impegnato nel progetto Erasmus (job shadowing/visite preparatorie/corsi all’estero).

RISPOSTA

Occorre premettere che i docenti impegnati nelle Mobilità Erasmus+ (analogamente ai docenti accompagnatori nei viaggi di istruzione all’estero) sono da considerarsi in servizio esterno a tutti gli effetti con il conseguente diritto al rimborso delle spese sostenute, nei limiti e alle condizioni previste dalla normativa nazionale vigente. Come detto in precedenti risposte, la normativa nazionale, come di seguito indicata, è applicabile anche ai trattamenti di missione - e relativi rimborsi spese - per le mobilità Erasmus+:
- D.I. 23/03/2011
- D.L. 31.05.2010 n° 78
- Legge 266/05
- Legge 836/73
- DPR 395/88 e ss.mm.ii.

NORMATIVA

  • I. 23/03/2011
  • L. 31.05.2010 n° 78
  • Legge 266/05
  • Legge 836/73
  • DPR 395/88 e ss.mm.ii.
  • Decreto legislativo 13-04-2017 n. 59
  • Sentenza 13-01-2016 – Corte di cassazione Lavoro
  • Decreto Legislativo 26-03-2001 n. 151