Con la nota 3023 del 22 aprile 2024 il Ministero dell’istruzione e del merito ha riaperto le funzioni per la predisposizione dell’istanza di accesso all’esonero dal versamento dei contributi previdenziali a carico delle lavoratrici madri con rapporto di lavoro dipendente a tempo indeterminato, ai sensi dell’art.1 commi da 180 a 182 della Legge 30 dicembre 2023, n. 213. L’esonero sarà riconosciuto fino al 31 dicembre 2026 e fino al compimento del diciottesimo anno di età del figlio più piccolo.

Per presentare l’istanza bisogna essere lavoratrici madri di tre o più figli, con rapporto di lavoro dipendente a tempo indeterminato.

In via sperimentale, solo per il 2024, l’esonero è riconosciuto anche all’istanza dichiarata da madre di due figli, fino al mese del compimento del decimo anno di età del figlio più piccolo.

Si invitano, pertanto, i dirigenti scolastici a dare adeguata informativa ai docenti, al personale ATA delle proprie istituzioni scolastiche della riapertura delle funzioni per la presentazione della domanda per beneficiare dell’esonero previsto dall’art. 1, commi 180-182, della Legge 213/2023. La domanda può essere presentata anche dai dirigenti e dal personale amministrativo del Ministero e degli USR con contratto a tempo indeterminato.

Per presentare istanza accedere all’area personale e riservata del https://www.miur.gov.it/web/guest/home