Le elezioni europee e amministrative di giugno 2024 offrono l'occasione per richiamare la disciplina che governa la gestione dei permessi e dei riposi spettanti ai dipendenti della scuola chiamati ad adempiere alle funzioni presso i seggi elettorali

Il decreto legge 29 gennaio 2024 , n.7 convertito in legge 25 marzo 2024, n. 38, ha fissato la data di svolgimento delle Elezioni Europee e del turno ordinario di elezioni amministrative per i giorni 8 e 9 giugno 2024

Le operazioni di voto, ai sensi dell’art. 1, comma 399, della legge 27 dicembre 2013, n. 147 (legge di stabilità 2014), si svolgeranno sabato 8 giugno dalle ore 14 alle ore 22 e nella giornata di domenica 9 giugno dalle ore 7 alle ore 23.

Le operazioni di scrutinio per i membri del Parlamento Europeo inizieranno domenica 9 giugno al termine della chiusura dei seggi, mentre lo scrutinio per le elezioni comunali avrà inizio lunedì 10 giugno alle ore 14.

Nelle predette giornate e in quelle immediatamente prima e dopo saranno interessati diversi dipendenti della scuola interessati a ricoprire le funzioni di scrutatore, presidenti e rappresentanti di lista presso i seggi elettorali.

Readazione, Amministrare la scuola n. 5