Volendo fare una trattativa diretta per acquisto materiale e servizi di un progetto pnrr di importo pari ad euro 40.000,00, entro il 30 giugno 2023, quali sono le fasi da seguire e cioè:
E' necessario acquisire un preventivo o più preventivi?
In presenza di un solo preventivo è comunque necessario effettuare un ribasso?
Nella fase iniziale vanno chiesti alla ditta con la quale fare la trattativa diretta particolari documenti?
Grazie
Con riferimento al quesito che si riscontra si chiarisce che bisogna tenere conto di cosa stabilisce il Regolamento scolastico e il relativo regolamento sulle attività negoziali deliberato dal consiglio di istituto, nonchè le norme del codice dei contratti pubblici. Il regolamento di contabilità scolastica prevede l'affidamento diretto senza gara fino a 10.00 euro. per i contratti da 10.000 e fino a 40.000 spetta al consiglio definire i criteri. quindi bisogna verificare cosa prevede il vostro regolamento interno. In particolare l’art. 36 del codice dei contratti pubblici, di cui al D.L.vo n.,5072016 prevede le seguenti due procedure che possono essere applicateche:
-
contratti di importo inferiore a 40 mila euro. Affidamento diretto, anche senza previa consultazione di due o più operatori economici o per i lavori in amministrazione diretta;
-
contratti con importi compresi tra 40 mila e 150 mila euro. Affidamento diretto previa consultazione di tre preventivi, ove esistenti, per i lavori e di almeno cinque operatori economici individuati sulla base di indagini di mercato o tramite elenchi di operatori economici, nel rispetto di un criterio di rotazione degli inviti,per i servizi e le forniture;
Ciò detto sul piano della procedura come atto propedeutico è necessaria la determina a contrarre. In presenza di un solo preventivo, se è stata indetta una gara, si può aggiudicare solo se tale facoltà è stata prevista nella richiesta di preventivi. Diversamente bisogna dichiarare deserta la gare e procedere con una nuova indizione di gara