Le Assicurazioni scolastiche

a cura di

Avv. Stefano Callà

 

L’assicurazione scolastica

Dagli anni ‘80 del secolo scorso, ai giorni nostri, com’è cambiata l’assicurazione nella scuola

Le polizze assicurative scolastiche infortuni

Cosa sono, cosa coprono e come operano le garanzie

Le polizze assicurative scolastiche

Polizze diverse per rischi diversi. Quante sono? Cosa coprono?

Il contributo volontario delle famiglie per l’assicurazione degli studenti

Secondo alcune indiscrezioni non sarà più un obbligo. Sarà vero?

A cura di Vincenzo Casella - Broker Assicurativo

Il contratto di assicurazione nella pubblica amministrazione scolastica

L’unicità del mercato assicurativo scolastico, la progettazione, il nuovo codice dei contratti e la durata

Le polizze property

Perché stipulare un’assicurazione dei beni dell’istituto?

Le tutele assicurative nei viaggi di istruzione

La ripresa massiccia delle uscite didattiche riapre il tema della protezione degli studenti e dei docenti accompagnatori

La figura del Direttore sga nella stipula dei contratti assicurativi

Progettazione del servizio e responsabilità

Il nuovo codice dei contratti pubblici

Come cambierà l’affidamento dei contratti di appalti e concessione nelle scuole con l’entrata in vigore dal prossimo primo luglio del Decreto Legislativo n. 36 del 31 marzo 2023

A cura di Avv. Stefano Feltrin

L’intermediazione assicurativa gestita dal broker: cosa significa?

In un’epoca come quella attuale la consulenza assicurativa specializzata ha un ruolo cruciale nel comparto scolastico: ecco in cosa consiste.

A cura di Vincenzo Casella - Broker Assicurativo

La selezione del broker assicurativo

Come operare una selezione efficace e in linea con la normativa