In tema di lavoro a tempo parziale verticale, nel re­gime di cui al d.lgs. n. 61 del 2000, nel bilanciamento fra il diritto del lavoratore all'integrale fruizione dei permessi ex art. 33, comma 3, della Legge n. 104 del 1992, fondato sulla finalità socio-assistenziale dell'istituto e sul rilievo costituzionale degli interessi protetti, e quello del datore di lavoro a non vedere irragionevol­mente sacrificate le sue contrapposte esigenze, il crite­rio per l'applicabilità del riproporzionamento ex art. 4, lett. b), del d.lgs. cit. va rinvenuto nell'articolazione dell’orario lavorativo, sicché la fruizione dei permessi va integralmente riconosciuta solo nel caso di presta­zione resa su base settimanale per un numero di gior­ni superiore al cinquanta per cento di quello ordinario.

Corte Cassazione Sez. Lav. 20 febbraio 2018, n. 4069